Studi e ricerche > Progetti e collaborazioni > Progetto Loess

Progetto Loess

Il progetto LOESS (Literacy boost through an Operational Educational Ecosystem of Societal actors on Soil health), mira a mappare, collegare e coinvolgere diversi attori per fornire una panoramica dell'attuale livello di conoscenza del suolo e dei programmi e materiali didattici in un Atlante dell'Educazione al Suolo.

LOESS identifica i bisogni educativi degli studenti (livello primario, secondario e terziario) e della società nel suo complesso nell'Unione Europea e nei Paesi associati ed esplorerà i motivi per cui il materiale già esistente non è ancora ampiamente utilizzato.

Il progetto si propone quindi di co-creare corsi e moduli per l'educazione al suolo, comprese applicazioni di realtà virtuale/realtà aumentata, in diverse fasi dell'istruzione e di collegarli agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e alle sfide globali e locali del cambiamento climatico e della perdita di biodiversità, di co-creare e testare tecniche pedagogiche per un efficace flusso di conoscenze tra educatori e discenti e tra diversi sistemi di conoscenza (conoscenze scientifiche, politiche, individuali, locali e culturali collettive) e di svolgere attività in un numero geograficamente equilibrato di Stati membri dell'UE e di Paesi associati, nonché di fornire attività pratiche relative all'educazione al suolo attraverso la Ricerca e l'Apprendimento Coinvolti nella Comunità. 

Per colmare il divario di consapevolezza, LOESS organizzerà campagne di sensibilizzazione e di divulgazione incentrate su gruppi target e metodologie, al fine di scambiare i risultati e garantire una maggiore consapevolezza. Lo sviluppo delle capacità, lo scambio di conoscenze e l'apprendimento tra pari tra i diversi gruppi target accompagneranno le attività educative e di divulgazione di LOESS.

Loess è stato finanziato tramite il programma HORIZON-MISS-2022-SOIL-01-07, coordinato da WILA Wissenschaftslanden Bonn, il cui periodo di svolgimento ha inizio il 01/06/2023 e termine il 31/05/2026.